Il sogno di rivedere Céline Dion sul palco dell’Eurovision, che nel 2025 si terrà in Svizzera, è ancora vivo. Gli organizzatori dell’evento hanno infatti confermato di essere in contatto con la star canadese, che nel 1988 trionfò proprio per la Svizzera con il brano “Ne Partez Pas Sans Moi”.
La volontà c’è, ma la salute è la priorità
Tuttavia, la partecipazione di Céline Dion è tutt’altro che certa. Come noto, la cantante sta combattendo contro una rara malattia neurologica che le ha reso difficile esibirsi negli ultimi anni. “La sua presenza dipenderà dalle sue condizioni di salute”, hanno spiegato i produttori dell’Eurovision, Reto Peritz e Moritz Stadler. “Potremo sapere se si sentirà abbastanza in forma solo poche settimane prima dell’evento”.
Un ritorno alle origini per celebrare una leggenda
L’idea di riportare Céline Dion all’Eurovision è nata dalla volontà di celebrare la sua storica vittoria e di rendere omaggio a una delle voci più iconiche della musica mondiale. La sua partecipazione sarebbe un evento di portata globale, capace di attirare l’attenzione di milioni di telespettatori.
Uno show ricco di star, con o senza Céline
In ogni caso, gli organizzatori hanno promesso uno show finale ricco di star internazionali. “Abbiamo in programma delle esibizioni di alto livello”, hanno anticipato, senza svelare ulteriori dettagli.
Un’attesa che tiene i fan con il fiato sospeso
L’incertezza sulla presenza di Céline Dion rende l’attesa per l’Eurovision 2025 ancora più emozionante. I fan di tutto il mondo sperano di poterla vedere di nuovo sul palco che ha segnato l’inizio della sua straordinaria carriera.