minus
plus

Celine Dion Italia

Il sito web del fanbase italiano di Celine Dion

What’s Hot

Sondaggi

Quale dei tre singoli lanciati dal nuovo album preferisci?

View Results

Loading ... Loading ...

Seguici anche su







Radio Stonata by SoniXcast

Il 2 dicembre 2022 uscirà una raccolta dedicata a Jean-Jacques Goldman, intitolata “L’héritage Goldman 2”. Nell’album figurerà anche una rivisitazione de “La mémoire d’Abraham”, uno dei brani più iconici di “D’eux“, indimenticato capolavoro francofono di Céline Dion, datato 1995.

(altro…)

Continua

Nello scorso articolo abbiamo parlato di molti dei successi di Céline contenuti nell’album Let’s talk about love. Non che sia una canzone molto conosciuta (si scherza, ovviamente – ndr), ma in quell’album alla posizione n.12 trovate anche My heart will go on.

È veramente difficile dire qualcosa di originale sulla canzone di Céline più famosa al mondo, quella che l’ha resa una diva osannata nei cinque continenti travolgendo tutte le classifiche. Colonna sonora del kolossal Titanic (James Cameron, 1997), questa canzone è un appuntamento obbligato di tutti i concerti della diva canadese dal 1998 in poi, come pure di quasi tutte le sue apparizioni in TV. È pressoché impossibile calcolare quante volte Céline l’abbia cantata, sicuramente svariate migliaia.

(altro…)

Continua

Inglese o francese? Quali sono le canzoni più belle di Céline? Tra le domande (certamente vane) che più animavano le discussioni tra i fan dell’usignolo del Québec ai tempi del Celine Dion Forum, dando tanto lavoro ai moderatori, c’è stata sicuramente questa.

Chi vi scrive ha sempre avuto una lieve preferenza personale verso la lingua madre di Céline, soprattutto quando si mettevano a confronto non canzoni diverse, ma le versioni inglesi di brani originariamente concepiti in francese. È il caso di tre pezzi che trovate in Falling into you (l’album di Céline che ha venduto più copie in assoluto): I don’t know, If that’s what it takes e Fly, versioni inglesi di Je sais pas, Pour que tu m’aimes encore e Vole, dell’album D’eux, di cui vi abbiamo parlato qui.

(altro…)

Continua

Tra le canzoni che troverete nel film “Aline“, nei cinema italiani dal 20 gennaio, c’è anche “J’irai où tu iras“, tratta dal più importante album in lingua francese di Céline Dion (almeno in quanto a vendite e successo mediatico): “D’eux“. Come il titolo dell’album suggerisce -gioco di parole tra le espressioni francesi “due” e “di loro due”-, si tratta di un lavoro discografico che Jean-Jacques Goldman, probabilmente il più importante cantautore francofono vivente, compose su misura per Céline nel 1994, dopo averne studiato maniacalmente la biografia (recentissima era all’epoca la rivelazione al pubblico dell’amore per René) e l’esperienza artistica pregressa, sia in francese sia in inglese.

(altro…)

Continua

Il 26 novembre Milan Records e Sony Masterworks hanno pubblicato la colonna sonora di “Aline“, il film di Valérie Lemercier ispirato alla vita di Céline Dion. L’album è disponibile, in Italia, in streaming e digital download su tutte le principali piattaforme.

La pellicola uscirà nelle sale italiane il 20 gennaio, distribuita da Lucky Red.

Tra le canzoni, re-interpretate dalla bravissima vocalist italo-francese Victoria Sio, c’è anche “All By Myself“, grande classico della carriera di Céline, contenuto nell’album pluri-premiato “Falling Into You“.

Sapete il piccolo aneddoto che c’è dietro la registrazione del brano fatta nello studio Record Plant di Los Angeles?

(altro…)

Continua