Sappiamo tutti quanto la dimensione della maternità sia importante per Céline Dion. Al riguardo, Denise Bombardier ha scritto, nel suo saggio L’énigmatique Céline Dion, che Céline è il tipo di donna per cui la maternità costituisce una completa rinascita, una rivoluzione che stravolge le priorità e che permette di scoprire la propria identità e di trovare le chiavi di lettura della vita.
Non è sorprendente quindi che, nel corso della sua carriera trentennale, Céline abbia cantato più volte delle ninne nanne. In questo articolo ve ne proponiamo tre. La prima è addirittura anteriore alla nascita di René-Charles, e si trova nell’album These are special times (1998), che potete comprare qui. Molti di voi avranno già capito che si tratta della celeberrima ninna nanna di Brahms. Céline ha cantato questa famosa ninna nanna in due lingue: il testo infatti è in parte in inglese e in parte in francese, sua lingua madre. Le due lingue, peraltro, diverse per sonorità e ritmo, si armonizzano molto bene nel brano. Potete ascoltarla qui.
La seconda ninna nanna che vi proponiamo risale invece al 2007, e chiude il concept album D’elles. In un album dedicato alle donne, scritto dalle donne, pensato per le donne non poteva mancare una canzone della buonanotte. E Berceuse è forse proprio la più tenera delle ninne nanne cantate da Céline, con la sua atmosfera soffusa e il dolce ricorrere della frase “maman t’aime“, “la mamma ti vuole bene”. Berceuse è una canzone che parla di come la diva continui a essere mamma anche sul palco, e del senso di colpa che prova quando lascia la culla dei suoi figli per andare a esibirsi:
je le sais, je te fais de la peine
Mais je t’emmène avec moi sur scène
Et si le public m’ovationne
C’est parce que t’es avec moi, mon homme.
Lo so, ti do un dispiacere,
ma ti porto con me sul palco,
e se il pubblico mi farà un’ovazione
e perché tu sei con me, mio ometto.
Vi lasciamo con l’ultima (per il momento) lullaby della carriera di Céline: Goodnight, my angel. E’ una canzone di Billy Joel, che Céline ha introdotto nel suo nuovissimo show di Las Vegas. Al momento non è disponibile nella sua discografia, ma Céline l’ha presentata da Oprah Winfrey in anteprima. Il testo, malinconico e meditativo, è dei più belli: potete trovarlo qui. Noi vi salutiamo proponendovene solo l’ultima strofa. Lungi da ogni retorica, è un momento di vera poesia:
Goodnight my angel now it’s time to dream
And dream how wonderful your life will be
Someday your child will cry and if you sing this lullaby
Then in your heart there will always be a part of me
Buonanotte, mio angelo, è ora di sognare,
di sognare quanto sarà meravigliosa la tua vita.
Un giorno il tuo bambino piangerà, e se tu gli canterai questa ninna nanna
nel tuo cuore ci sarà sempre una parte di me.
E la vostra ninna nanna preferita qual è? Fate il login, se non siete registrati rimediate subito, e fatecelo sapere nei vostri commenti. Aspettiamo le vostre opinioni!